Un nuovo studio riapre il dibattito scientifico sull'uso del DSM 5 per le diagnosi psichiatriche. Queste sarebbero scientificamente inutili per identificare disturbi mentali e suggerire quindi indicazioni terapeutiche
Un nuovo studio riapre il dibattito scientifico sull'uso del DSM 5 per le diagnosi psichiatriche. Queste sarebbero scientificamente inutili per identificare disturbi mentali e suggerire quindi indicazioni terapeutiche
La Cognitive Remediation consente di riabilitare funzioni cognitive come l’attenzione, la memoria e le funzioni esecutive nei pazienti psichiatrici. Obiettivo principale è quello di migliorare il funzionamento globale e la qualità della vita del paziente